Consegna gratuita in Italia a partire da 350 €

  • Oenothèque
Champagne Thiénot - Alain Thiénot 1999 - Bottiglia 75 cl
  • Oenothèque
Champagne Thiénot - Alain Thiénot 1999 - Bottiglia 75 cl

Thiénot

Alain Thiénot 1999 | Bottiglia 75 cl

Eccezionalmente, la Maison Thiénot ha tirato fuori dalla sua cantina la cuvée Alain Thiénot 1999, che esprime il savoir-faire e gli standard esigenti della Maison. Realizzata con un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero, viene prodotta solo quando l'annata è eccellente.

 
all’unità
184,95 €

all’unità
184,95 €

Questo prodotto è disponibile solo per alcuni clienti,
accedi al tuo account


Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 5 aprile 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Eccezionalmente, la Maison Thiénot ha tirato fuori dalla sua cantina la cuvée Alain Thiénot 1999, che esprime il savoir-faire e gli standard esigenti della Maison. Realizzata con un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero, viene prodotta solo quando l'annata è eccellente.

Questo champagne è un assemblaggio di 55% Chardonnay e 45% Pinot Noir della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne.

Invecchiato per oltre 20 anni nelle cantine della Maison Thiénot, questo champagne ha sviluppato una superba tavolozza aromatica, ricca di complessità. Il vino è assemblato Extra-Brut per preservare tutta la sua personalità.

Il colore è una magnifica tonalità dorata con riflessi ambrati.

Il naso è potente ed evoluto, con note tostate e delicati aromi di nocciole tostate, fieno, fico e albicocca secca.

Al palato, il vino è ben equilibrato, con una delicata effervescenza e una lunghezza eccezionale.

Questa raffinata e sofisticata cuvée Alain Thiénot 1999 si abbina perfettamente a un formaggio a lunga stagionatura, come il Taleggio del Nord Italia.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (55%)Pinot Noir (45%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des blancsVallée de la Marne

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    1999

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoGrigliatoPasticcere

  • Abbinamenti

    Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

  • Temperatura di servizio:

    10°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20222026
    (Apogeo)
    2032

Tabelle stellate

Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
Georges Blanc (Vonnas) Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) Auberge de l'Ill (Illhaeusern) Flocons de Sel (Megève) L'Ambroisie (Paris) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-le-Froid) L'Assiette Champenoise (Reims) La Bastide de Capelongue (Bonnieux) La Grande Maison de Bernard Magrez - Pierre Gagnaire (Bordeaux) Le Parc Franck Putelat (Carcassonne) La Villa Madie (Cassis) Albert 1er (Chamonix) Les Airelles - Pierre Gagnaire (Courchevel) Guy Lassausaie (Chasselay) Le Chabichou (Courchevel) Les Cèdres (Granges-les-Beaumont) L'Oasis (La Napoule) Anne de Bretagne (La Plaine-sur-Mer) Christopher Coutanceau (La Rochelle) Christophe Bacquié (Le Castellet) Le Bateau Ivre (Le Bourget du Lac) Villa Archange (Le Cannet) Le Neuvième Art (Lyon) Mère Brazier (Lyon) Relais de la Poste (Magescq) La Grand'Vigne (Martillac) Chantecler (Nice) La Marine (L'Herbaudière) Carré des Feuillants (Paris) Le Gabriel (Paris) Le Taillevent (Paris) Maison Rostang (Paris) Mathieu Pacaud - Histoires (Paris) Casadelmar (Porto-Vecchio) Hostellerie de Plaisance (Saint-Émilion) Jean Sulpice (Saint-Martin-de-Belleville)

Thiénot Alain Thiénot 1999 : buono a sapersi

🍾 FormatoBottiglia
📍 Denominazione secondariaCote des blancsVallée de la marne
↕️ DosaggioChampagne extra brut
🎨 ColoreChampagne bianco
🍇 CépagePinot neroChardonnay
❤️ SelezioneChampagne con annata