Consegna gratuita in Italia a partire da 350 €

    Champagne Veuve Clicquot - La Grande Dame 2012 par Yayoi Kusama - Bottiglia 75 cl - Cofanetto
      Champagne Veuve Clicquot - La Grande Dame 2012 par Yayoi Kusama - Bottiglia 75 cl - Cofanetto

      Veuve Clicquot

      La Grande Dame 2012 par Yayoi Kusama | Bottiglia 75 cl - Cofanetto

      L'iconica artista giapponese Yayoi Kusama ha disegnato una creazione unica per Veuve Clicquot per celebrare la sua nuova annata, La Grande Dame 2012.

       

      Questo vino viene elaborato estremamente confidenziale, siamo costretti a limitare le sue vendite di 1 copia per cliente ogni 30 giorni.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione



      L'iconica artista giapponese Yayoi Kusama ha disegnato una creazione unica per Veuve Clicquot per celebrare la sua nuova annata, La Grande Dame 2012.

      Questa originale creazione è un omaggio all'emblematica "grande dame dello Champagne", Madame Clicquot. Non è il primo incontro tra queste due donne: già nel 2006, in occasione di un'asta di beneficenza a Tokyo, Yayoi Kusama aveva dato nuova vita al ritratto di Madame Clicquot giocando con i suoi famosi pois. Oggi, il dialogo tra l'artista e la Maison continua e compie un nuovo passo attraverso questa collaborazione creativa. Yayoi Kusama si è ispirata alle sue firme emblematiche, il pisello e il fiore, per reinterpretare la nuova cassa e la bottiglia de La Grande Dame 2012. Con Veuve Clicquot e Yayoi Kusama, l'anno si chiude all'insegna della creatività.

      La Grande Dame 2012: la gloria del Pinot Nero

      Madame Clicquot è convinta che il Pinot Noir sia il vitigno con la più ampia gamma di espressioni e il maggior potenziale per creare il miglior champagne. È stato il suo amore per il Pinot Noir che l'ha portata ad acquistare dieci dei dodici appezzamenti emblematici della Maison e da allora il Pinot Noir è il vitigno simbolo di Veuve Clicquot, in grado di fornire la struttura e la forza che contraddistinguono lo stile della Maison, perfettamente incarnato nella cuvée La Grande Dame, un omaggio alla "grande signora dello Champagne": Madame Clicquot. Questo vitigno richiede la massima competenza da parte del maestro di cantina, dell'équipe enologica e delle squadre di vigna: è tutta una questione di dettagli e precisione, perché è così delicato da lavorare. Si esprime in modo diverso a seconda del terroir, dell'esposizione e delle condizioni di raccolta. Didier Mariotti, Cellar Master: "Il mio lavoro si concentra su questa armonia, questa miscela equilibrata difficile da ottenere, vini eccellenti che esaltano la forza, la profondità e la delicatezza del Pinot Nero". Il cuore de La Grande Dame è l'eccellenza del Pinot Nero e la qualità delle uve provenienti dai Grands Crus e dalle parcelle storiche della Maison. Queste includono Aÿ, per la Grande Vallée de la Marne, e Verzenay, Verzy, Ambonnay e Bouzy per la Montagne de Reims. Per Veuve Clicquot, la qualità del Pinot Nero determina se un'annata sarà vendemmiata, e la bravura enologica e l'armonia de La Grande Dame risiedono nel suo assemblaggio. Composto al 90% da Pinot Noir, La Grande Dame incarna l'amore della Maison per il Pinot Noir, amplificato da un 10% di Chardonnay proveniente dai Grands Crus di Avize e Mesnil-Sur-Oger nella Côte des Blancs. Grazie alla sua composizione complessa e armoniosa, Grande Dame 2012 è una promessa per gli anni a venire.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Pinot Noir (90%)Chardonnay (10%)

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la MarneAvizeLe Mesnil-sur-OgerVerzenayAÿBouzyAmbonnayVerzy

      • gradazione dei cru

        Grand cru

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2012

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Invecchiato in vasche

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FruttatoMinerale

      • Abbinamenti

        Da degustare con una ricetta di carattere o un dessert

      • Temperatura di servizio:

        10°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20202023
        (Apogeo)
        2035

      Tabelle stellate

      Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
      Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) Pavillon Ledoyen - Yannick Alléno (Paris) Pierre Gagnaire (Paris) Guy Savoy (Paris) L'Assiette Champenoise (Reims) Michel Bras (Laguiole) Pic (Valence) Le Petit Nice (Marseille) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) Arpège - Alain Passard (Paris) Maison Lameloise (Chagny) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) L'Astrance (Paris) Arpège (Paris) Epicure au Bristol (Paris)

      L'opinione delle guide

      4.5 / 5(5 critiche)
      94 / 100
      Revue du Vin de France
      96 / 100
      Decanter
      2 stelle
      Hachette
      98 / 100
      Bettane & Desseauve
      18 / 20
      Gault & Millau

      Veuve Clicquot La Grande Dame 2012 par Yayoi Kusama : buono a sapersi

      📦 PackagingChampagne in cofanetto
      🍾 FormatoBottiglia
      📍 Denominazione secondariaMontagna di reimsCote des blancsVallée de la marneAvize
      📏 ScalaGrand cru
      ↕️ DosaggioChampagne extra brut
      ⏳ Invecchiamento del vinoChampagne invecchiato in vasche
      🔎 Fermentazione malolatticaRealizzata
      🎨 ColoreChampagne bianco
      ⭐ AnnataAnnata 2012
      🍇 CépagePinot neroChardonnay
      ❤️ SelezioneChampagne con annata