Louis Roederer
Rosé 2011 | Bottiglia 75 cl - Astuccio
Per produrre i suoi champagne rosé, Louis Roederer combina i due modi di fare rosé in Champagne, la macerazione e l'assemblaggio: un po' di succo di Chardonnay viene versato in una macerazione di Pinot Noir, per fermentare insieme e fondersi perfettamente. La Cuvée Rosé 2011 è stata invecchiata per 4 anni sui suoi lieviti e beneficia anche di un periodo di riposo minimo di 6 mesi dopo la sboccatura per perfezionare la sua maturità. Il dosaggio è di 9 g/l. Un bouquet molto delicato ed evanescente che combina frutta rossa (lampone alcolico), note di cioccolato (cacao) e accenni di fiori secchi. Colore rosa, chiaro e dorato con sfumature "tie and dye", effervescenza fine e delicata. Tutte le promesse di un nobile bouquet di riduzione! La sfida del Rosé 2011, un'annata difficile in termini di maturazione in Champagne, è stata vinta perfettamente grazie alle uve Pinot Noir di Cumières esposte a sud e alle basse rese, che hanno permesso di raggiungere il giusto grado di maturazione.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Per produrre i suoi champagne rosé, Louis Roederer combina i due modi di fare rosé in Champagne, la macerazione e l'assemblaggio: un po' di succo di Chardonnay viene versato in una macerazione di Pinot Noir, per fermentare insieme e fondersi perfettamente. La Cuvée Rosé 2011 è stata invecchiata per 4 anni sui suoi lieviti e beneficia anche di un periodo di riposo minimo di 6 mesi dopo la sboccatura per perfezionare la sua maturità. Il dosaggio è di 9 g/l. Un bouquet molto delicato ed evanescente che combina frutta rossa (lampone alcolico), note di cioccolato (cacao) e accenni di fiori secchi. Colore rosa, chiaro e dorato con sfumature "tie and dye", effervescenza fine e delicata. Tutte le promesse di un nobile bouquet di riduzione! La sfida del Rosé 2011, un'annata difficile in termini di maturazione in Champagne, è stata vinta perfettamente grazie alle uve Pinot Noir di Cumières esposte a sud e alle basse rese, che hanno permesso di raggiungere il giusto grado di maturazione.
Pinot Noir (63%)Chardonnay (37%)
Vallée de la MarneCumières
2011
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Parzialmente realizzata
Brut (da 6 a 12 g/l)
Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto
10°C
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📦 Packaging | Champagne in astuccio |
📍 Denominazione secondaria | Vallée de la marne |
↕️ Dosaggio | Champagne brut |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Parzialmente realizzata |
🎨 Colore | Champagne rosé |
⭐ Annata | Annata 2011 |
🍇 Cépage | Pinot nero, Chardonnay |
❤️ Selezione | Champagne con annata |
L'opinione delle guide