Consegna gratuita in Italia a partire da 350 €

  • Novità
Champagne Lombard - Brut Nature Mesnil-sur-Oger Grand Cru Lieu-dit Les Corroies de Bas 2016 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
Champagne Lombard - Brut Nature Mesnil-sur-Oger Grand Cru Lieu-dit Les Corroies de Bas 2016 - Bottiglia 75 cl

Lombard

Brut Nature Mesnil-sur-Oger Grand Cru Lieu-dit Les Corroies de Bas 2016 | Bottiglia 75 cl

Il Brut Nature Le Mesnil-sur-Oger Les Corroies de Bas 2016 di Champagne Lombard è una rara e precisa espressione del terroir Grand Cru della Côte des Blancs. Prodotto da un lieu-dit unico, questo Blanc de Blancs non affinato seduce per la sua purezza e la sua consistenza gessosa. Questa cuvée rivela un approccio minimalista e autentico allo Chardonnay.

 
all’unità
89,95 €

all’unità
89,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 5 aprile 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Il Brut Nature Le Mesnil-sur-Oger Les Corroies de Bas 2016 di Champagne Lombard è una rara e precisa espressione del terroir Grand Cru della Côte des Blancs. Prodotto da un lieu-dit unico, questo Blanc de Blancs non affinato seduce per la sua purezza e la sua consistenza gessosa. Questa cuvée rivela un approccio minimalista e autentico allo Chardonnay.

Uno Chardonnay Grand Cru con un'identità distinta

Questo champagne è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay coltivate a Les Corroies de Bas, un vigneto di media pendenza a Mesnil-sur-Oger. Questa parcella di 55,57 are, piantata nel 1971, poggia su un terreno argilloso-limoso arricchito da graveluches (una miscela di ghiaia gessosa e limo), che conferisce ricchezza e struttura al vino.

L'esposizione a nord conferisce a questo Chardonnay una grande tensione. L'assenza di vini di riserva offre un'interpretazione pura dell'annata 2016. Il vino è stato maturato per un periodo compreso tra i 6 e gli 8 mesi in barrique (leggera tostatura), senza affinamento né fermentazione malolattica, con rimescolamento delle fecce per preservarne l'energia naturale.

L'annata 2016

Dopo una primavera fresca e umida, il 2016 si è concluso con un'estate bella e secca, che ha favorito la maturazione delle uve mantenendo una buona acidità. Sul terroir di Mesnil-sur-Oger, queste condizioni hanno prodotto un vino strutturato, schietto e luminoso. La cuvée è stata affinata su listelli per 48 mesi, esaltandone la complessità e la consistenza setosa.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Colore giallo chiaro brillante con bollicine fini e dinamiche, segno di freschezza.

  • Profumo

    Il naso è elegante e rivela aromi di pera fresca, nocciola croccante e un tocco di gesso umido.

  • Il palato

    Al palato, l'attacco è vivace e diretto. Una trama meringata riveste il corpo, offrendo una mineralità gessosa ammorbidita da note calde e carnose. Il finale è teso, puro e salino.

Abbinamenti consigliati

Bocconcini da aperitivo
  • Ostriche fine claire
  • Ceviche di orata agli agrumi
  • Tartellette di formaggio fresco di capra e limone confit
I piatti
  • Carpaccio di capesante
  • Filetto di sogliola in padella con burro al limone
  • Risotto con parmigiano ed erbe fresche
I dessert
  • Frolla al limone e fleur de sel
  • Fromage blanc con scorza di yuzu
  • Pera in camicia al gelsomino

Prezzo dello Champagne Lombard Les Corroies de Bas 2016

Una bottiglia di questa cuvée parcellaire Grand Cru ha un prezzo di 89,95 €. Un vino d'autore che piacerà agli amanti degli champagne di terroir puri e senza compromessi.

Opinioni su questa cuvée

Apprezzata per la precisione aromatica e l'abbagliante mineralità, questa cuvée piacerà agli amanti degli champagne tesi e gastronomici. Leggi le recensioni di Les Corroies de Bas 2016.

Conservazione e servizio

Godetevi subito la sua vibrante energia, oppure conservatelo fino a 7-10 anni per esplorarne la profondità. Servire a circa 10°C in un bicchiere a tulipano o in un calice da vino bianco.

Aneddoto su questa cuvée

Les Corroies de Bas prende il nome da un antico uso del suolo, oggi rivelato attraverso il prisma dello Chardonnay. La posizione di media pendenza e il terreno ghiaioso offrono un'interpretazione atipica di Mesnil-sur-Oger, al tempo stesso carnosa e cristallina.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des blancsLe Mesnil-sur-Oger

  • gradazione dei cru

    Grand cru

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2016

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in vasche

  • Fermentazione malolattica:

    Non realizzata

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FlorealeFruttatoFresco

  • Abbinamenti

    Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

  • Temperatura di servizio:

    10°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20242028
    (Apogeo)
    2035

Lombard Brut Nature Mesnil-sur-Oger Grand Cru Lieu-dit Les Corroies de Bas 2016 : buono a sapersi

🍾 FormatoBottiglia
📍 Denominazione secondariaCote des blancs
📏 ScalaGrand cru
↕️ DosaggioChampagne extra brut
💡 Tipo di champagneBlanc de blancs
⏳ Invecchiamento del vinoChampagne invecchiato in vasche
🔎 Fermentazione malolatticaNon realizzata
🎨 ColoreChampagne bianco
⭐ AnnataAnnata 2016
🍇 CépageChardonnay
❤️ SelezioneChampagne con annata