Consegna gratuita in Italia a partire da 350 €

G.H. Mumm propone nove cuvée di champagne dalle caratteristiche pronunciate, che beneficiano tutte dell’esigenza e del know-how ancestrale dei vignaioli produttori di champagne Mumm. Vi presento tutte le cuvée con una descrizione dettagliata di ciascuna!

Cordon Rouge Brut

La cuvée Cordon Rouge Brut di G.H. Mumm è la più conosciuta. È nel 1827 che l’etichetta si è arricchita di un magnifico cordoncino rosso, diventando un simbolo forte che evoca i piaceri associati allo champagne.

La cuvée Cordon Rouge Brut si impegna a offrire una costanza gustativa che combina forza e freschezza.

Cordon Rouge Demi-sec

Questa cuvée risponde alla crescente domanda di uno champagne più universale, in grado di soddisfare la maggior parte dei palati. La cuvée Cordon Rouge Demi-sec è un perfetto esempio della capacità di innovazione che si basa sull’esperienza e sulla tradizione, permettendo di creare uno champagne che possa piacere a tutti.

Cordon Rouge Rosé

Il Cordon Rouge Rosé è una delicata miscela di uve bianche destinate allo champagne con grappoli di uva Pinot Noir, che esalta un champagne rosé originale molto apprezzato, soprattutto per la sua finezza e freschezza fruttata.

Millésimé 2004

Tra le cuvée millesimate, l’annata 2004 è una di quelle che possiamo ancora degustare attualmente. Questa cuvée sorprende per il suo equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza. Le altre cuvée millesimate ancora accessibili sono del 1999 e del 1989.

Grand Cru

Questa cuvée è caratterizzata dalla complessità, ricchezza e potenza di uno champagne d’eccezione. Dalla scelta dei vigneti, alla selezione delle uve, passando per il rispetto di tutte le fasi di vinificazione, la cuvée Grand Cru rappresenta il meglio che G.H. Mumm ha da offrire.

Blanc de Blancs

La cuvée Blanc de Blancs di G.H. Mumm deve il suo segreto all’uso esclusivo delle uve provenienti dal terroir d’eccezione di Cramant. La selezione è limitata esclusivamente al Chardonnay. Il Blanc de Blancs è rinomato per la sua delicatezza e le sue bollicine leggere, rappresentando uno dei fiori all’occhiello del marchio.

Blanc de Noirs

Questa cuvée rende omaggio al primo vigneto acquisito da G.H. Mumm nel 1840. Situato nel villaggio di Verzenay, questo vigneto coltiva un particolare vitigno di Pinot Noir che dà vita a uno champagne equilibrato e potente. Verzenay è un simbolo importante per G.H. Mumm.

Brut Sélection

Per arricchire la gamma, i migliori terroir sono messi a disposizione per comporre la cuvée Brut Sélection. I raccolti di Verzenay, Cramant, Avize, Ay e Bouzy sono impegnati nella composizione della cuvée d’eccezione Brut Sélection, che risponde alle aspettative degli amanti più esigenti.

René Lalou Millésimé

René Lalou è stato il dirigente innovativo e singolare per 27 anni, che ha permesso al marchio G.H. Mumm di espandersi mantenendo i criteri di qualità stabiliti ai suoi inizi. In omaggio a questo visionario, la cuvée René Lalou alza sempre di più l’asticella grazie a un assemblaggio dei migliori vitigni pressati e vinificati separatamente. Questo champagne brilla per la sua eleganza e ampiezza, rispondendo ai palati dei fini conoscitori.